Pagine

Brevedan e Valletti...calciatori vanno in guerra


Le storie dei milanisti Erminio Brevedan e Ferdinando Valletti. Il primo morì in battaglia sul Monte Piana, nel primo conflitto bellico; il secondo venne internato in un campo di sterminio e costretto a giocare con le SS per salvare la sua vita e quella di altri compagni di sventura. Erminio Brevedan, attaccante del Milan nella stagione 1914/15, compagno di reparto del primo grande cannoniere della storia milanista, il belga Louis Van Hege, fu il primo calciatore rossonero caduto nella Grande Guerra del 1915-18. Nato a Treviso alla fine di novembre del 1893, Brevedan esordì in maglia rossonera nell’ottobre del ’14, giorno in cui il Milan annientò l’Audax Modena con un 13-0 difficilmente eguagliabile in partite ufficiali. Erminio firmò una tripletta (il sesto, il settimo e l’undicesimo gol). Nell’edizione d’annata del Corriere dell’Emilia, il cronista commentò: “l’Audax non poteva avere più avversa la sorte…”. Nell’unica stagione disputata con il Milan, il giovanissimo Brevedan totalizzò 5 presenze e 3 reti. La squadra rossonera, dopo il primo posto nel girone federale dell’Alta Italia, conquistando 19 punti su 20 ed approdando alla fase finale, valida per l’assegnazione del titolo italiano. In quella stagione erano arrivati, inoltre, i successi nella “Scarpa d’argento Radice”, nella “Coppa Marx” e nel torneo “Città di Milano”. Ai vertici societari sedeva Piero Pirelli, la squadra era affidata ad una Commissione Tecnica, un triumvirato composto da Stabilini, Beltrami e Colombo. Ceduto Renzo De Vecchi al Genoa, in quella squadra spiccavano soprattutto Marco Sala (difensore dall’eleganza sopraffina in campo, vero leader di quella squadra e considerato anche la prima bandiera della storia rossonera), il baffuto Soldera, l’estremo difensore Barbieri e il già citato Van Hege, bomber insaziabile ed infallibile (22 gol in 20 partite in quella stagione). Per l’assegnazione del titolo italiano, il girone finale mise di fronte Genoa, Torino, Inter e Milan. Quella stagione, tuttavia, non arrivò alla sua naturale conclusione. L’entrata in guerra dell’Italia, infatti, fermò tutto ]Lasciati i panni dell’attaccante, Brevedan indossò quelli del sottotenente dell’esercito italiano, componente della Brigata Marche, 55° Fanteria, che in tempi di pace era di stanza a Treviso. Allo scoppio delle ostilità, la Brigata si trasferì in Cadore, nelle Valli del Boite, dell’Ansiei e del Padola. Non ostacolata dal nemico, la Marche occupò il fronte Forca-Tre Croci, lembo orientale del Piano della Bigontina. Qui, il sottotenente Brevedan, per l’intero mese di giugno, rimase con i compagni di reparto, impegnati nei lavori di rafforzamento delle trincee che richiedevano ricognizioni continue. A metà luglio si registrò il primo sanguinoso scontro contro le posizioni nemiche. Due battaglioni del 55° avanzarono verso Monte Piana, esposti al micidiale fuoco austriaco. L’avanzata dei soldati italiani riprese tra il 17 e il 20 luglio. In quei giorni la Brigata Marche registrò il grosso delle perdite in battaglia: 87 morti (tra cui 8 ufficiali) e quasi 800 persone fuori combattimento. Il bollettino di guerra riportò, tra i deceduti, anche il nome di Brevedan Erminio di Elia, sottotenente, caduto sul Monte Piana il 20 luglio 1915. Non aveva ancora compiuto 22 anni. Brevedan fu il primo calciatore milanista a morire nella Grande Guerra. Altri rossoneri persero la vita nel Primo Conflitto Mondiale: Enrico Canfari, Edoardo Colombo, Domenico Moda, Egidio Rovelli, Giuseppe Soldera, Lorenzo Gaslini, Alessandro Calderari, Arlando Carito, Luigi Forlano, Glauco Nulli (medaglia d’oro al valor militare), Gilberto Porro Lambertenghi, Paolo Wilmant e Mario Azzolini. In una delle montagne che fu teatro di sanguinose battaglie nella Grande Guerra, costate la vita a milioni di persone, anni dopo qualcuno lasciò una targa: “Tempio di silenzio, dove l’uomo, adorando, ascolta Iddio”. La federazione calcistica nazionale decise di assegnare il titolo alla squadra che in quel momento si trovava in testa alla classifica, ovvero il Genoa. L’ultima partita disputata da Brevedan, prima di partire per il fronte, fu il derby del 2 maggio 1915. Vinsero i nerazzurri che, stando al resoconto di allora della Gazzetta, disputarono un incontro perfetto e con una linea d’attacco “poderosa” mentre i rossoneri furono definiti “paurosi”. Il Milan segnò solo su rigore (Ferrario) dopo tre reti interiste. Fu una disfatta. La rivincita si sarebbe dovuta disputare il 21 maggio ma un brevissimo comunicato federale annullò tutto: “In seguito mobilitazione per criteri opportunità sospendesi ogni gara”. L’Italia scendeva in guerra a fianco degli Stati dell’intesa e contro gli Imperi centrali. Il 24 maggio del ’15 il Regio Esercito sparò la prima salva di cannone contro le postazioni austriache asserragliate in Friuli. Il calcio lasciò spazio al conflitto bellico, il pallone ai fucili e alle baionette, le maglie alle divise militari, i campi di gioco alle trincee. Per molti, la Guerra sarebbe stata veloce e con poche azioni pungenti. Ebbe ragione il britannico Lord Kitchener, che predisse “un lungo conflitto, pregno di morti”, sbagliò tutto Guglielmo II, propugnatore di un conflitto che sarebbe finito già a Natale del ’14. . Scaligero di nascita (aprile 1921), Ferdinando Valletti approdò al Milan nei primi anni 40, proveniente dal Seregno. Piedi piuttosto ruvidi, nelle due stagioni che lo videro indossare la maglia rossonera, il suo nome finì solo nei tabellini di alcune partite amichevoli, complice qualche problema di troppo ad un ginocchio. La sua vita cambiò nel marzo del 1943. Accusato di aver fatto volantinaggio durante uno sciopero allo stabilimento milanese dell’Alfa Romeo, fu arrestato e condotto al carcere di San Vittore, tappa intermedia prima di essere deportato nel campo di concentramento nazista di Mauthausen e successivamente in quello di Gusen dove venne salvato dagli americani nel maggio del 1945. Il cammino di dolore, sofferenza e speranza del “casciavit” Valletti fu raccontato in ogni suo particolare dalla figlia Manuela, venuta al mondo quando il calvario del padre era cominciato da qualche mese. Nel 2008, infatti, è stato pubblicato il libro Deportato I57633 – Voglia di non morire dal quale è stato tratto l’omonimo documentario di Mauro Vittorio Quattrina. L’inizio del viaggio verso l’inferno dell’abominio concentrazionario ebbe inizio da quello sciopero all’Alfa Romeo. Ferdinando, da buon gregario, aveva accettato di correre il rischio di divulgare tra gli operai i volantini con le ragioni di quella manifestazione. Nando se la cavava molto bene con i libri. Riuscì a conseguire il diploma di perito industriale che in futuro gli avrebbe consentito di fare strada in ambito lavorativo, fino a diventare dirigente dell’Alfa Romeo. Ex componente della Brigata Garibaldi, sgradito ai fascisti, che avevano seguito tutti i suoi movimenti durante i giorni precedenti lo sciopero, Valletti fu arrestato nella sua casa milanese. Alcuni sgherri bussarono alla sua porta intimandogli di scendere per “semplici accertamenti”. A San Vittore vi arrivò in ciabatte, poi lo misero su un treno in partenza dal binario 21, direzione Mauthausen. Il calcio, tuttavia, gli avrebbe salvato la vita. Le SS del campo, infatti, erano solite organizzare partite amichevole per aumentare lo spirito “cameratesco”, giusto per dare calci anche ad un pallone e non solo a degli esseri umani. Ad una squadra mancava proprio il mediano. Una delle belve feroci travestita da essere umano si ricordò di quell’italiano targato “I57633”. Valletti, ridotto ad un mucchio di ossa di soli 39 kg, raccolse tutte le sue forze per rispondere alla convocazione che gli avrebbe consentito di diventare “sguattero”, addetto alla distribuzione delle scorze di patata per i prigionieri. Dopo un breve provino arrivò l’ok. Da panchinaro rossonero a titolare in una compagine di aguzzini: il peggior salto all’indietro possibile per appurare, da molto vicino, ambiti in cui il concetto di umanità si era diradato a tal punto da scomparire. La promozione a sguattero, permise a Fernando di aiutare parecchi prigionieri con gli scarti dei pasti delle SS. La libertà arrivò il 5 maggio del ’44. Giunse a casa in condizioni pietose, dieci mesi dopo la nascita della figlia. Nel 1950 tornò, con alcuni colleghi dell’Alfa, a Mauthausen. Circa mezzo secolo dopo, decise di togliere il velo sulla sua terribile esperienza, raccontandola ai ragazzi attraverso una serie di incontri a scuola che registrarono un grande seguito. La figlia Manuela, giornalista e scrittrice di provata fede milanista, ha fatto conoscere la storia del padre attraverso numerosi incontri con gli studenti delle scuole superiori. La storia di Nando, capace di resistere alle sofferenze del lager, è stata tramandata alle nuove generazioni. Nella speranza che non si ripetano mai più orrori simili, dettati da un terribile e prolungato “sonno della Ragione”. Parafrasando Giorgio Gaber … qualcuno era milanista perché sul Monte Piana conobbe il tenente Erminio Brevedan e in un lager nazista Ferdinando Valletti, piedi da mediano e cuore da fuoriclasse.

Olimpiadi 1920. La finale abbandonata dalla Cecoslovacchia

Il caso più eclatante di abbandono di una squadra in una grande competizione internazionale fu quello della finale del torneo di calcio delle Olimpiadi 1920 tra Belgio e Cecoslovacchia. I cechi lasciarono il campo in segno di protesta contro l'arbitro Lewis. Il caso nato nella finale tra Belgio e Cecoslovacchia fu uno scandalo che destò grande sensazione, per quanto tutto quel torneo dei cinque cerchi del 1920, sviluppato in un arco di tempo abnorme (dal 20 aprile al 12 settembre, ben più del previsto), si fosse disputato in un clima poco sereno: in cui le braci della guerra, gli odi incrociati che avevano attraversato l'Europa, ancora non erano del tutto sopiti. Se le Olimpiadi si erano protratte oltre il termine stabilito anche per vari casi di contestazione, il torneo di calcio, il più atteso dal pubblico belga, si innestava su una situazione addirittura esplosiva. Era accaduto che pochi mesi prima, il 29 dicembre 1919, le federazioni britanniche avessero presentato alla FIFA una petizione per il bando dagli incontri internazionali delle nazioni suscitatrici del conflitto mondiale (gli "imperi centrali", cioè Austria, Ungheria e Germania), nonché di quelle che avessero accettato di giocare contro di esse. Benché appoggiata da Belgio, Francia e Lussemburgo, la proposta non passò, causa l'opposizione di Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia, Olanda, Svizzera e soprattutto Stati Uniti. Al che le nazioni britanniche uscirono polemicamente dalla Fifa, fondando una "Federazione delle Associazioni Nazionali di calcio" che non ebbe successo. Poche settimane dopo, la Gran Bretagna si iscriveva comunque al torneo di calcio delle Olimpiadi, provocando la vibrata protesta degli Stati Uniti, contrari all'iscrizione di una Federazione non affiliata alla Fifa. A sorpresa, questa volta anche Belgio e Francia appoggiarono la mozione, peraltro respinta. Su questo pentolone ribollente di cattivi umori il 28 agosto 1920 si dava il via al torneo di calcio, con quindici squadre iscritte, ridotte a quattordici dal forfait della Svizzera. L'Inghilterra era la favorita, ma il pubblico belga puntava forte sui propri beniamini, che in febbraio avevano battuto una rappresentativa di dilettanti britannici. Gli inglesi in effetti vennero spazzati via dalla Norvegia, ma ciò che più conta è che i padroni di casa arrivarono effettivamente in finale, contro l'emergente Cecoslovacchia. Una squadra nuova, il cui gioco duro peraltro destò più d'una protesta ben prima della finale. Alla quale il pubblico belga arrivò infiammato, oltre che dal tifo per i propri beniamini, dalla campagna di alcuni giornali, che erroneamente avevano additato la Cecoslovacchia come una delle nazioni iniziatrici della guerra  Insomma, la finale era per i tifosi l'occasione di una rivincita sulle sofferenze, atroci, patite da fiamminghi e valloni durante il terribile e lunghissimo conflitto, di cui il Belgio era stato forse la vittima più colpita, avendo avuto violata la propria originaria neutralità. La ressa ai cancelli fu tale che, riempito lo stadio, le porte dovettero essere sbarrate, lasciando fuori migliaia di persone urlanti e deluse. Prima della finale giocarono Italia e Spagna per il torneo di consolazione; una partita dura, di contrasti anche pesanti, che valse a infiammare vieppiù gli animi.  Quando alle 17.30 del 2 settembre 1920, allo stadio olimpico di Anversa, davanti a 35mila spettatori in fibrillazione l'arbitro inglese John Lewis, un sessantacinquenne dall'aria di dimesso vecchietto, fischiò l'inizio della partita c'era da aspettarsi il peggio. Invece i cecoslovacchi riuscirono a mantenersi calmi, ignorando l'ostilità del pubblico. Bastava tuttavia una scintilla, e questa scoccò dopo appena sei minuti per un caso classico per i tempi: il portiere Klapka conquistò il pallone, ma venne violentemente spinto e cadde a terra, perdendo la sfera, che rotolò in rete. Un suo compagno la raccolse con le mani e l'arbitro fischiò il calcio di rigore. Le proteste degli ospiti furono vibranti: non contro la concessione del rigore, ma per la carica al portiere, che tuttavia in Inghilterra, patria dell'arbitro, non veniva punita se l'estremo difensore fosse in possesso del pallone. In un clima caotico, tra le proteste dei cecoslovacchi e gli ululati del pubblico, il belga Coppee trasformò con freddezza dagli undici metri: 1-0 .Da quel momento il gioco si fece duro, pesante, ringhioso, tra ripicche e vendette, mentre il pubblico incitava al parossismo i propri beniamini. L'arbitro cercava di reprimere le spigolosità più evidenti, il capitano cecoslovacco, Karel Kada, uno dei maggiori centromediani della storia, protestò più volte vibratamente. I belgi raddoppiarono con Larnoe alla mezz'ora nel tripudio della folla e la partita sembrava incanalata su un'accettabile normalità, quando accadde l'irreparabile. Mancavano sei minuti alla fine del primo tempo, l'attaccante Coppee, scattato verso il pallone, venne duramente centrato da Steiner e cadde a terra platealmente, come fulminato. Il pubblico esplose in un boato, l'arbitro espulse senza esitazioni il terzino sinistro ceco. Kada protestò di nuovo e nuovamente scontrandosi con l'indifferenza dell'arbitro perse la testa, decidendo di seguire Steiner negli spogliatoi. Fu come un segnale: gli altri nove giocatori ospiti seguirono i compagni, abbandonando il campo. A quel punto fu il caos. Gli spettatori tracimarono oltre le transenne invadendo il campo. Alcuni presero sulle spalle i giocatori belgi portandoli in trionfo, altri partirono all'inseguimento dei giocatori cecoslovacchi, che sotto la protezione dei militari addetti alla sicurezza riuscirono a raggiungere indenni gli spogliatoi. Il seguito fu poco edificante. I belgi vennero proclamati vincitori, mentre l'organizzazione, per assegnare argento e bronzo, decise di considerare alcuni incontri di consolazione come un extra torneo. Si stabilì che due delle quattro perdenti dei quarti incontrassero le due perdenti delle semifinali, così da poter poi giocare una finale per il secondo e terzo posto. Ma la Francia, battuta in semifinale dalla Cecoslovacchia, rifiutò e allora gli organizzatori cambiarono ancora: la Spagna si era segnalata come la più forte delle perdenti dei quarti, dunque avrebbe incontrato l'Olanda, sconfitta nel derby di semifinale dal Belgio, per la medaglia d'argento. Così andò e grazie a questo abborracciato e piuttosto goffo aggiustamento in extremis del regolamento la Spagna tornò in patria con la medaglia d'argento e l'Olanda con quella di bronzo, mentre i cecoslovacchi venivano puniti per la loro condotta antisportiva. Una testimonianza neutrale sul comportamento dell'arbitro la offrì Giuseppe Milano, allenatore della squadra italiana, che assistette alla finale: «Noi italiani che assistemmo all'incontro possiamo serenamente testimoniare che non si trattò di favoritismi a vantaggio della Nazionale di casa, bensì di legittima repressione del gioco duro praticato dalla Cecoslovacchia, e che in quell'ambiente nordico, educato all'inglese, aveva già destato irritazioni».

Il Calcio e la Grande Guerra

Durante la Grande Guerra, la maggioranza dei combattenti italiani era composta da contadini, dai giovani dell'Italia rurale che era rimasta del tutto estranea al mondo del calcio. La trincea tenne a balia i primi vagiti della cultura di massa, da cui il calcio trasse un incalcolabile beneficio. Ci si trovò allora per la prima volta nella storia di fronte a una guerra che gettava nella sua macchina di morte intere generazioni. Le mobilitazioni generali, che sottraevano alla vita civile le fasce più giovani della popolazione, avevano determinato la sospensione delle competizioni di football in gran parte dei paesi in guerra: in Germania, in Inghilterra, in Ungheria, in Boemia. Solo nei territori austriaci dell'impero asburgico si continuò a giocare. In Francia e in Russia non si disputava ancora il campionato federale. Paradossalmente, se la guerra aveva sospeso il calcio al di qua dei fronti di battaglia, era la stessa guerra a produrre forme nuove di vitalità sportiva. Le vecchie patrie del football non furono del tutto sommerse dal conflitto. Il calcio sopravvisse tenacemente tra i soldati degli imperi centrali, schierati sui fronti più lontani, mentre sul versante opposto le autorità militari britanniche incoraggiarono il football e il rugby, praticati nelle retrovie e persino sulla stessa linea di battaglia del fronte francese. Il football fu un motivo insistente nella propaganda di guerra britannica. «Giocate il grande gioco, e arruolatevi nel battaglione Football»: si leggeva in un manifesto inglese di arruolamento. Il football continuava intanto il suo processo di crescita nei paesi neutrali e in particolare nell'America Latina. Il Brasile, l'Argentina e l'Uruguay videro moltiplicarsi i loro club e si resero per tecnica e per concezione di gioco del tutto indipendenti dalla matrice britannica. Nel 1916 venne fondata la Confederación Sudamericana de Fútbal e si disputò il primo campionato tra Uruguay, Argentina, Brasile e Cile. Lo scoppio delle ostilità che il 28 luglio 1914 vide schierati gli imperi centrali contro la Francia, la Gran Bretagna e l'impero russo gettò riflessi minacciosi sul mondo dello sport. E non tanto perché la guerra travolgeva i principi dell'internazionalismo sportivo: l'ombra della bandiera olimpica non aveva attenuato le tensioni esplose in seno al CIO alla vigilia del conflitto; ma perché l'inizio delle ostilità colpiva lo sport nel suo stesso tessuto generazionale. Lo sport di guerra riceveva un nuovo impulso dopo l'intervento degli Stati Uniti. Gli americani nel 1917 inviarono i loro corpi di istruttori sportivi al seguito delle truppe e in quell'occasione gli yankees portarono per la prima volta in Europa il baseball, largamente praticato dai soldati USA in Francia. La guerra diede in Italia un colpo definitivo alla roccaforte delle concezioni nazionalistiche della cultura fisica. La ginnastica, fino ad allora legittimata dalle finalità militari, faceva posto al ciclismo e all'automobilismo di guerra, al cimento dell'impresa aeronautica, mentre i giochi sportivi soprattutto dopo la svolta nella condotta psicologica della guerra, seguita alla rotta di Caporetto si affermavano tra le pratiche ricreative di guerra. Dal 1917 non fu infrequente vedere le autorità militari italiane spianare i terreni delle zone di operazione per la costruzione di campi da gioco. Persino tra i soldati italiani prigionieri in Germania la passione sportiva non si spense. Nel campo di Mathausen si erano costituiti nell'estate 1917 numerosi club di football. Ciò non significa che i riflessi della guerra risparmiarono il calcio italiano. Il sacrificio dei caduti decimò gli effettivi delle società sportive: nei soli primi tre mesi di guerra morirono 27 giocatori; durante il conflitto il Milan perse 12 dei suoi uomini tra calciatori e dirigenti; l'Internazionale commemorava alla fine della guerra i suoi 26 morti. Più della metà dei giocatori dell'Udinese e dell'Hellas di Verona non fece ritorno. La Juventus perse in guerra il suo primo presidente: Enrico Canfari. Non vi fu squadra di calcio che non ebbe i suoi caduti, ai quali risalgono molti dei nomi degli stadi italiani. Ciò nonostante, gli anni della guerra non videro la cessazione completa delle attività sportive nella penisola. Interrotto il massimo campionato di calcio, esso fu sostituito dalle coppe regionali, mentre si svolsero regolarmente i tornei minori. A Torino, nel 1915, nacque il primo periodico italiano di club: «Hurrà!», come baldanzoso grido di guerra dei supporters della Juventus. Significativo che il 28 ottobre 1917, quando erano passati appena quattro giorni dalla rotta di Caporetto e il paese attraversava i momenti più tragici del conflitto, si giocasse a Milano tra il Milan e l'Unione Sportiva Milanese una partita valida per la Coppa Mauro e nello stesso giorno si disputassero nella penisola altri dodici incontri dei campionati minori. Si trattava, come si è detto, delle coppe regionali, a cui si aggiungevano i campionati di terza categoria. Da Torino a Messina a Foggia, negli anni della guerra, 55 piccoli sodalizi si unirono ai maggiori nello svolgimento di intense stagioni calcistiche. Una manifestazione come la Coppa Albini, promossa nel 1917 tra le società milanesi non federate, raccolse l'adesione di dieci club, che schierarono in campo duecento giocatori, così come furono numerosi gli incontri che a Torino diedero vita nel novembre 1917 al torneo Don Bosco. Si trattava di squadre di calciatori che non avevano più di 16-17 anni: l'ultima classe chiamata alle armi nel 1917 fu quella dei nati nel 1900. Questo lievitare di giovanissime promesse fu forse il maggiore beneficio che il calcio italiano trasse dalla sventura della guerra. Beninteso, non tutto il calcio di guerra fu storia di ragazzi. Furono numerose le partite tra le formazioni dei diversi corpi militari, né mancarono gli incontri tra squadre dei paesi alleati. Nel marzo 1918 una rappresentativa di giocatori azzurri in servizio presso il XX autoparco di Modena incontrò una squadra di militari belgi guidati dal capitano Louis Van Haege, ex giocatore del Milan, che un referendum del 1911 aveva giudicato il miglior giocatore in Italia. Fu uno dei pochi pionieri internazionali del calcio rivisti sui nostri campi; gli altri erano tornati nelle loro patrie agli inizi delle ostilità e molti di essi perirono in guerra. James R. Spensley, il fondatore del  calcio genovese, ferito a La Bessée, era morto il 10 novembre 1915 nell'ospedale di Magonza. L'incontro tra giovani di diverse culture e sensibilità, costretti a condividere un'esperienza di morte, aveva intanto favorito un più rapido diffondersi di abitudini e di linguaggi fino ad allora rimasti esclusivi di alcune aree geografiche o sociali. Si pensi che la maggioranza dei combattenti italiani era composta da contadini, dai giovani dell'Italia rurale che era rimasta del tutto estranea al mondo del calcio. La trincea tenne a balia i primi vagiti della cultura di massa, da cui il calcio trasse un incalcolabile beneficio. Nel 1913 comincia a sfigurarsi il volto già grottesco del nostro continente, comincia a prendere quel ghigno terribile che farà del Novecento un secolo di orrori. Il volto orrendo dell'Europa, e del Mondo, che ancora oggi latra dietro gli angoli, cova nella cenere, digrigna i denti sui confini. Ma il Toro intanto è in Brasile, in tournée dall'altra parte dell'oceano e l'Italia non è ancora in guerra. Affronta l'Internacional il 9 settembre. Sei pere, brasiliani al mittente. Poi è la volta di una specie di Nazionale o Selezione brasiliana, ma data la scissione tra legalitari e ribelli va considerata come una squadra non del tutto rappresentativa. In ogni caso il Toro vince per 5 a 1. Non contenti, quelli chiedono la rivincita. Toro 7, Selezione 1. A San Paolo c'è una colonia portoghese. Hanno una squadra di calcio, si chiama Lusitano. Contro i granata non segnano, in compenso ne prendono solo tre. Ora tocca al Corinthias, nato due anni prima. Stessa cosa, tre reti a zero. Incauti anche loro chiedono la rivincita. Gli va meglio. Perdono per 2 a 1. Il calcio brasihano: in realtà non esiste ancora. Comincerà a esistere, come noi lo conosciamo - e fortemente amiamo - solo nel 1917. Capiterà questo, che negri, meticci, mulatti, caffè, cacao, caramello, terracotta, rame, bronzo, catrame e altre varietà di vita vivente faranno il loro ingresso in campo. La palla, chi la vedrà più?  La squadra era laggiù con Pozzo. La squadra è ora che torni in Patria. Ma non può farlo, c'è la Guerra. Resta un po' in Sudamerica, scende fino in Argentina, per giocare. L'assurdo è che stanno aspettando che la Guerra finisca, mentre invece il macello è appena cominciato. Quando riescono a imbarcarsi, sul «Duca degli Abruzzi», e a partire per il viaggio di ritorno, devono fare tutto in fretta. C'è quell'imbarco. Prendere o lasciare. Prendono, partono. Destinazione Genova.  Ma i mari sono intanto solcati dalle navi da guerra, i rapporti internazionali sono impazziti. Gli inglesi stanno dando la caccia ai tedeschi. Fermano in mare il «Duca degli Abruzzi», il viaggio di ritorno comincia a complicarsi, come Omero ha stabilito una volta per tutte per la cultura occidentale. Gli inglesi arrestano i riservisti tedeschi. Il viaggio riprende. Ora, mettiamoci nei panni degli atleti granata. Viaggiano nell'oceano, non vedono che mare, mare e orizzonte. Il cielo che si schiarisce, il sole, il cielo che imbrunisce. E poi di nuovo, fino a quando un giorno laggiù tremolano nell'aria le sagome di una costa, la terraferma. E ancora mare e l'acqua dell'oceano si scalda e diventa l'acqua del Mediterraneo, cambiano i colori, i giorni sono passati e all'altro capo della linea immaginaria che parte dalla prua e si tende in avanti, là in fondo, là c'è dovrebbe esserci - il porto di Genova. Gli odori di Genova, il salmastro che satura l'aria carica di basilico così profumato da coprire l'aglio con cui domare l'afrore del pesce che sa di salmastro. La giostra degli odori di Genova quando il vento che cozza sulle colline resta fermo per un breve minuto, a terra, stordito. E l'immagine si avvicina, diventa nitida e grande. Si vedono i moli, le altre imbarcazioni ferme nel porto. Il «Duca degli Abruzzi» comincia quelle manovre che sembrano mosse di un gioco, quegli scodinzolamenti che le navi fanno quando arrivano al porto dopo la traversata, sembrano cani davanti al padrone, ma le riprese sono al rallentatore. Altri dettagli appaiono via via più nitidamente. Movimento nel porto. Da lontano non si vede, da qui invece cominciamo a scorgere addirittura alcune figure umane, persone che si muovono. Il porto è in realtà un organismo brulicante: dal largo non si vede, sembra solo un luogo naturale, una situazione geografica. Guarda invece che vita, guarda come la terraferma non è per niente ferma e si muove sull'acqua. Guarda la schiuma bianca lasciata dalla nave. C'è gente sul molo dove il «Duca degli Abruzzi» va ad attraccare. Una folla di persone. E' tutto un muoversi di colori. La cosa che sempre sorprende chi arriva dal mare è il suono che la terra fa e che si sente a un certo punto, non prima. Capita allora che ci si accorga di essere animali di terra, perché tutto ritorna come prima di imbarcarsi, tutto il mondo, facendo rumore, reclama la nostra presenza. Il mare, che faceva il suo verso respirando regolare, viene cancellato: urla, fischi, nomi gridati, voci. Siamo a casa. Sul molo ci sono i parenti, come a casa. Sventolano fazzoletti colorati. Sembrano fazzoletti, no? Guarda che festa, guarda che allegria. Sono fazzoletti, vero? Si fa così, quando si parte e quando si ritorna. Nel primo caso con gesti languidi e mesti, in silenzio. Nel secondo caso urlando e saltando e dimenandosi. Sono più adeguati al ritorno, i fazzoletti colorati. Per le partenze va meglio il bianco, il grigio, il gesto del polso, non di tutto il corpo. Ma quelli sono fazzoletti? Il «Duca degli Abruzzi» si svuota. Le navi si svuotano in modo diverso dai treni, o degli autobus, o degli aerei. Si svuotano con sollievo: la linea dell'acqua restituisce più fiancata all'aria. La nave si sente leggera. Però. Tutto quel vociare sul molo non è più così allegro. Non erano fazzoletti. Erano le cartoline di richiamo alle armi. Ricorda Pozzo: «Verdi per gli alpini, granata per i bersaglieri, gialli per gli artiglieri». La Guerra incombe. Lo sport, che è il risultato preziosissimo di un processo inelligente, superiore, alto e raffinato di riscrittura simbolica delle passioni d’aggressione, soccombe contro il suo nemico principale, la Guerra. cioè il trionfo della bestia, il desiderio di uccidere, che è il desiderio di morire. Mentre lo sport, lo sport è piacere.